S.I.L.F.
Sindacato Indipendente Lavoratori Filippini |
Il SILF è il sindacato Indipendente dei lavoratori Filippini al servizio della persona, come stabilisce l'art. 1 del suo Statuto. È un sindacato giovane nel panorama italiano è stato costituito infatti nel 2004. Il SILF nasce dopo che la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 68 del 1969, dichiara l'illegittimità dell'art. 2068 del cod. civ., nella parte in cui dispone la sottrazione alla disciplina del contratto collettivo dei rapporti di lavoro della collaborazione familiare. La sentenza del «giudice delle leggi» dà la possibilità al movimento sindacale di regolamentare con il civile strumento della contrattazione collettiva anche il lavoro domestico, al pari degli altri tipi di lavoro subordinato; ma i sindacati tradizionali tacciono e non assumono iniziative: le colf non lavorano nella «fabbrica», terreno mitizzato del conflitto sociale per la cultura imperante nel '68; sono difficili da sindacalizzare, perché isolate nelle famiglie; non versano contributi sindacali, non riescono a scioperare, non danno potere a chi le rappresenta. La nostra associazione professionale, SILF, intuisce che la categoria deve darsi una sua voce nel movimento sindacale, che non rifiuti il dialogo e l'unitarietà di intenti con le altre forze e categorie del lavoro, ma che rivendichi con decisione un ruolo sindacale per quasi un milione di colf.! Un esercito di lavoratori invisibili, per la stragrande maggioranza donne e straniere. Legioni di individui «tuttofare», che nell’arco della stessa giornata ricoprono un’infinità di ruoli diversi, ma sempre assai importanti. Lavoratori arrivati da lontano che vestono i panni del collaboratore domestico, del maggiordomo, dell’assistente ad anziani e bambini. Un esercito di lavoratori che cucinano, fanno le pulizie, tengono in ordine la casa, ricevono gli ospiti. E così che viene dipinto il quadro dell’attività di un milione e mezzo di cosiddetti collaboratori familiari presenti sul territorio nazionale, ritenuti - come afferma l’ultima indagine Eurispes sul lavoro domestico - non più un lusso, ma una vera e propria necessità per famiglie, anziani, single italiani. Il profilo di questi lavoratori si delinea a macchia di leopardo a seconda delle regioni e delle città, ma una cosa é certa: di questi soltanto poco più di 300mila unità sono regolarmente iscritte con posizioni assicurative presso gli uffici dell’Inps.
|
STATUTO | MODULISTICA |
GUIDA ALLA SALUTE | COLF E BADANTI |
SPECIALE BOSSI FINI | contratto_di_soggiorno.htm |
SUBENTRO | ARCHIVIO GIURIDICO |
REGOLARIZZAZIONE | |
LAVORO | |
SCHENGEN | |
IL VISTO D'INGRESSO | |
PRINCIPI GENERALI | |
FAMILIARE AL SEGUITO | |
MEZZI DI SUSSISTENZA | |
TIPI DI POLIZZE PER ENTRARE |